Dolci di Natura • Tradizione • Innovazione • Qualità •
Dolci di Natura • Tradizione • Innovazione • Qualità •
Nel 1945 Peppino, pendolare della tratta Scanno-Pacentro da anni, regala a sua moglie Angela un banco bar e una macchina del caffè, dai quali nasce il “Bar Centrale”. Grazie alla dedizione e alla passione con cui i figli coltivano l’attività, il bar si trasforma successivamente nella Pasticceria Di Masso. Il figlio Gino, in particolare, conosciuto da tutti come Liborio, si trasferisce a Rimini per apprendere l’arte della pasticceria. Una volta tornato a Scanno, mette in pratica gli insegnamenti ricevuti infondendo alle ricette di nonna Angela un tocco di innovazione.
Oggi Giulio, Angelo e Alessandro, insieme alle loro famiglie, portano avanti quel sogno che si tramanda da tre generazioni, rinnovandolo con l’amore per la tradizione, per il loro paese e per il territorio.
Cresciuto tra farina, uova e lievito, fin da piccolo Angelo Di Masso nutre un profondo amore per i dolci.
Spinto da questa passione si trasferisce giovanissimo a Torino, dove frequenta l’Istituto Beccari e consegue il diploma per Arti Dolciarie.
Prosegue successivamente con corsi di specializzazione, incontri con grandi chef e concorsi, che lo hanno onorato di titoli nazionali ed internazionali.
Ancora oggi si definisce un apprendista pasticcere, in quanto “nel mio lavoro non si smette mai di imparare.”